Nel panorama degli oggetti collezionabili del 2025, un nome ha catturato l'attenzione di milioni di appassionati in tutto il mondo: Labubu. Questi piccoli personaggi dall'aspetto distintivo rappresentano molto più di semplici giocattoli da collezione, sono diventati un vero e proprio fenomeno culturale che unisce design, arte e la passione per il collezionismo.
I pupazzetti Labubu, nati dalla mente geniale di Kasing Lung, sono approdati nel nostro sito Mistereseller.com, un'occasione per scoprire una novità che ha conquistato i cuori dei collezionisti e non solo.
Le Origini Creative: La Storia del Creatore dei Labubu
Labubu nasce dalla creatività di Kasing Lung, illustratore e artista di Hong Kong, e trova la sua casa nel brand cinese Pop Mart. Questa collaborazione tra talento artistico di Hong Kong e capacità produttiva cinese ha dato vita a un personaggio che ha saputo conquistare prima l'Asia e poi il mondo intero.
Kasing Lung, ha saputo fondere folklore, dark art e illustrazione in un mondo popolato da creature tanto strane quanto adorabili. Kasing Lung è cresciuto con una passione per le fiabe e i manga giapponesi, elementi che hanno fortemente influenzato il suo stile. Dopo una carriera come illustratore, ha trovato il suo spazio nel mondo dell'arte pop e del collezionismo, grazie alla collaborazione con la casa produttrice POP MART.
In un'intervista al The Perfect Magazine Lung racconta: "Il mio legame con Pop Mart è iniziato nel 2016: prima di collaborare con l'azienda cinese la mia fanbase era al 90% maschile e le vinyl dolls erano i toys più acquistati e collezionati. Quando Pop Mart ha lanciato i miei personaggi sul mercato cinese li ha dotati di un portachiavi e questo ha cambiato completamente le cose, il pubblico è diventato all'80% femminile. Non avrei mai immaginato che le mie creazioni si sarebbero trasformate in accessori per borse firmate…"
Il design di Labubu incarna perfettamente l'estetica "ugly-cute" tanto amata in Asia – quella tendenza che trova bellezza nell'imperfezione, fascino nel bizzarro, dolcezza in ciò che a prima vista potrebbe sembrare inquietante. È proprio questa dualità che rende Labubu così magnetico e irresistibile per i collezionisti.
Chi è Labubu?
Labubu è una creatura enigmatica con grandi occhi, denti appuntiti e un sorriso che oscilla tra il malizioso e l'innocente. Ogni versione del personaggio, dalle serie classiche a quelle speciali in edizione limitata, ha una propria personalità e uno stile distintivo, spesso ispirato a stagioni, festività o temi fantasy.
Il Fascino delle Blind Box: L'Effetto Sorpresa
La caratteristica che ha reso i Labubu così popolari è anche l'effetto sorpresa. Quelle dei Labubu sono delle blind boxes, ovvero confezioni sigillate che contengono figure a sorpresa della serie "The Monsters". Ogni scatola offre la possibilità di trovare personaggi comuni o versioni rare, note come secret figures che possono raggiungere un valore di mercato anche fino a 1000$.
Questo sistema ha trasformato l'acquisto in un'esperienza emozionante, dove il collezionista vive l'adrenalina della scoperta ogni volta che apre una nuova scatola.
Il packaging è un'opera di design: decorazioni vivaci, scritte giocose come "EXCITING MACARONS" e "VINYL FACE" e una dolcissima illustrazione di Labubu con la sua tipica espressione furbetta rendono questa blind box un regalo perfetto e un pezzo da collezione imperdibile.
Le Collezioni Iconiche
L'universo Labubu si articola in una straordinaria varietà di collezioni che spaziano dalle edizioni stagionali alle collaborazioni speciali. La serie "The Monsters" rappresenta il nucleo originale, mentre collezioni come "Fall in Wild" e "Happy Halloween Party" catturano lo spirito delle stagioni e delle festività.
Particolarmente affascinanti sono "Let's Checkmate Series" con la sua eleganza pastello, "Coca Cola Series" che unisce iconografia pop e design distintivo, e "Exciting Macarons" con i suoi colori pastello ispirati ai macaron francesi. Un capitolo speciale è la collaborazione con "One Piece", dove l'universo Labubu incontra il celebre manga creando una fusione unica tra due mondi creativi.
Labubu Come Fenomeno di Moda
I Labubu oggi non sono solo oggetti da collezione ma sono diventati un vero e proprio fenomeno di stile. Sempre più spesso, queste adorabili creature vengono trasformate in accessori da indossare, in particolare come charms da borsa.
Inizialmente il divertimento consisteva nel portare in giro per il mondo le figurine per poi fotografarle nelle mete più turistiche, da Parigi a New York – è così che hanno raggiunto la notorietà. Quando sono diventate più piccole, leggere e si sono dotate di un gancio, le persone hanno iniziato ad appenderle ovunque, ed è diventato un'accessorio fashion, ideale da agganciare a zaini, borse o mazzi di chiavi.
Ogni Labubu aggiunge un tocco di personalità e racconta qualcosa di chi lo indossa, conquistando anche il cuore di celebrità e fashionisti in tutto il mondo. Da Lisa delle Blackpink a Chiara Ferragni, a Dua Lipa, i Labubu sono diventati un must-have.
Perché Labubu Ha Conquistato il 2025
Il successo di Labubu nel 2025 non è casuale. In un'epoca in cui le persone cercano connessioni autentiche e oggetti che raccontino storie, questi piccoli personaggi offrono un'esperienza unica che va ben oltre il semplice possesso di un oggetto da collezione.
Labubu ha dimostrato che nel mondo contemporaneo, la bellezza può assumere forme inaspettate e che l'arte può trovare espressione anche negli oggetti più piccoli. Questi personaggi hanno aperto la strada a una nuova generazione di collezionabili che uniscono valore artistico, qualità produttiva e appeal emotivo.
Per gli appassionati di design, collezionisti esperti o semplici curiosi, Labubu rappresenta un'opportunità unica di possedere un pezzo di storia contemporanea del design. Un piccolo oggetto che racconta una grande storia di creatività, passione e connessione globale.